Lampada da tavolo vintage "PH-Lamp" di PH / Poul Henningsen, Louis Poulsen, anni '30
Informazioni sull’articolo
- Creatore:Louis Poulsen (Produttore),Poul Henningsen (Designer)
- Design:
- Dimensioni:Altezza: 42 cm (16,54 in)Diametro: 34 cm (13,39 in)
- Alimentazione:Plug-in
- Tensione:220-240v
- Paralume:Incluso
- Stile:Scandinavo moderno (Del periodo)
- Materiali e tecniche:
- Luogo di origine:
- Periodo:
- Data di produzione:1930s
- Condizioni:Usura compatibile con l’età e l’utilizzo. Abbiamo scelto di mantenere questa lampada il più originale possibile. È stato sostituito solo il filo originale.
- Località del venditore:Odense, DK
- Numero di riferimento:1stDibs: LU3793136017022
Lampada da tavolo PH 3/2
La lampada da tavolo PH 3/2 non è solo d'impatto, ma è anche scientifica e attenta. Una serie di paralumi concentrici impilati, inizialmente in metallo o vetro, aiuta a distribuire uniformemente la luce riflessa nascondendo la sorgente al centro, creando un'illuminazione diffusa molto più delicata per gli occhi rispetto al forte bagliore di una lampadina nuda che, agli albori dell'illuminazione elettrica , rappresentava un'evoluzione fastidiosa rispetto all'accogliente bagliore delle lampade a gas.
Disegnata da Poul Henningsen (1894-1967) alla fine degli anni '20 come parte di una serie che comprendeva circa 100 design, la lampada da tavolo PH 3/2 può essere fatta risalire all'umile infanzia del suo creatore.
Henningsen era un prodotto del suo tempo. Figlio della famosa scrittrice danese Agnes Henningsen, il designer e architetto crebbe all'inizio del secolo in una piccola città danese priva di elettricità e il tenue bagliore delle luci a gas della sua infanzia gli rimase impresso. An. He avrebbe lavorato in diversi campi, ma come lighting designer cercò di emulare l'effetto dell'illuminazione delle lampade a gas con i nuovi apparecchi elettrici dell'epoca. Dopo aver studiato al Danish College of Technology, Henningsen iniziò a progettare ristoranti, residenze e fabbriche a Copenhagen. Nel 1924 entrò a far parte dell'azienda danese di illuminazione Louis Poulsen & Co., dove condusse una serie di studi per analizzare la funzione di un paralume.
Il design moderno e selvaggiamente non tradizionale della lampada PH che nacque dall'esplorazione di Henningsen avrebbe caratterizzato la sua successiva collezione di illuminazione artistica, come la lampada da tavolo 3/2, che in definitiva si adatta a diversi spazi e funzioni nella sua ricchezza di varianti. La sua lampada Paris - una prima configurazione di PH che avrebbe perfezionato in seguito - gli valse una medaglia d'oro per l'illuminazione moderna all'Esposizione Internazionale delle Arti Moderne Decorative e Industriali del 1925 in Francia (questa fu la mostra che portò lo stile Art Deco all'attenzione mondiale). Louis Poulsen mise in produzione le lampade PH poco dopo e iniziò una lunga e fruttuosa Collaboration. Nel 1958, la collaborazione ha dato vita a un altro classico dei giorni nostri, la lampada Artichoke, drammatica e rivoluzionaria.
Oggi la lampada da tavolo PH 3/2 è ancora disponibile presso Louis Poulsen.
Poul Henningsen
Il nome Poul Henningsen è sinonimo delle migliori e più innovative lampade moderne scandinave e di altri tipi di illuminazione. Il designer danese ha creato un vocabolario caratteristico di apparecchi con paralumi stratificati e a più livelli in composizioni scultoree che sono allo stesso tempo naturalistiche e geometriche.
Henningsen è cresciuto in una cittadina alla periferia di Copenaghen e ha studiato architettura presso l'Università Tecnica della Danimarca . Sarebbe diventato un noto critico d'arte, giornalista e sceneggiatore, ma il suo primo amore era il design delle luci.
La casa d'infanzia di Henningsen era illuminata da lampade a olio. Quando la sua famiglia passò all'illuminazione elettrificata, fu allarmato e respinto dal forte bagliore proiettato da una lampadina a incandescenza e alla fine dell'adolescenza iniziò a condurre esperimenti quasi scientifici per misurare quali materiali e metodi diffondessero o riflettessero meglio la luce per darle una luminosità calda. Il suo lavoro è stato notato dall'azienda di apparecchi di illuminazione Louis Poulsen, che ha sponsorizzato lo sviluppo di un prototipo di lampada. Il design vinse una medaglia d'oro alla 1925 Paris Expositions Internationales des Arts Decóratifs et Industriels Modernes - da cui deriva il termine Art Déco. La lampada, il cui paralume in tre parti si dice sia ispirato alla disposizione di un piatto da pranzo in cima a una ciotola da zuppa in cima a una tazza da tè, divenne la base per il design di maggior successo di Henningsen, la lampada da tavolo PH 4/3.
In totale, Henningsen avrebbe progettato circa 100 apparecchi di illuminazione nel corso della sua carriera. Alcune delle sue creazioni più importanti sono le lampade a sospensione, tra cui la Septima (1929), una sospensione composta da sette strati graduali di vetro smerigliato; la Spirale (1942), realizzata con un unico nastro di alluminio smaltato; e la lampada Artichoke (1958), le cui 70 alette di vetro o metallo disposte in modo sfalsato e graduato su una struttura centrale in acciaio ricordano quelle del suo omonimo. L'ultimo è probabilmente il capolavoro di Henningsen e un'icona del design della metà del XX secolo. Come tutti i progetti illuminotecnici di Henningsen, è sorprendente, scultoreo e, grazie alla sua insistenza sul primato della qualità della luce proiettata, superbamente funzionale.
Trova una collezione di autentiche lampade da tavolo Poul Henningsen, lampade da terra e altri tipi di illuminazione su 1stDibs.
- SpedizioneRecupero del preventivo…Spedizione da: Ullerslev, Danimarca
- Politica di reso
Altro da questo venditore
Mostra tuttoVintage, Anni 1930, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da tavolo
Vetro, Bachelite
Vintage, Anni 1940, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da tavolo
Ottone
Vintage, Anni 1930, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da parete e appl...
Ottone
Vintage, Anni 1920, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da terra
Bronzo
Vintage, Anni 1970, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da parete e appl...
Rame
Vintage, Anni 1920, Danese, Scandinavo moderno, Lampadari e lampade a so...
Ottone
Ti potrebbe interessare anche
XXI secolo e contemporaneo, Danese, Moderno, Lampade da tavolo
Metallo
Vintage, Anni 1970, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da tavolo
Acciaio
XXI secolo e contemporaneo, Danese, Scandinavo moderno, Lampade da tavolo
Cromo, Alluminio, Metallo
Vintage, Anni 1930, Danese, Bauhaus, Lampade da tavolo
Zinco, Ottone
XXI secolo e contemporaneo, Danese, Moderno, Lampade da tavolo
Alluminio
XXI secolo e contemporaneo, Danese, Moderno, Lampade da tavolo
Vetro